Accetto Il nostro sito salva piccoli pezzi di informazioni (cookie) sul dispositivo, al fine di fornire contenuti migliori e per scopi statistici. È possibile disattivare l'utilizzo di cookies modificando le impostazioni del tuo browser. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie.
È il primo frutto della stagione primaverile, così prezioso e amato da essere conosciuto anche con il nome di Oro Rosso di Marostica.
La sua eccellente qualità è stata premiata nel 2001 con il riconoscimento del marchio europeo IGP, un marchio che tutela e promuove a livello internazionale non solo la Ciliegia di Marostica, ma anche tutto il territorio dove viene coltivata con tanta passione e lavoro. La Ciliegia di Marostica è famosa da tempi immemorabili.
Buona e bella, si caratterizza per una polpa molto soda e dolce, racchiusa nella tipica forma tonda con una leggera punta da farla assomigliare... a un piccolo cuore.
La Ciliegia di Marostica IGP viene prodotta in un territorio pianeggiante e collinare, fertile e ricco di potassio che garantisce la dolcezza e la gustosità del prodotto. Le varietà (cultivar) principali sono: Sandra, Romana, Roana, Durone Rosso, Ferrovia, e la locale Marostegana, dal colore roseo, dolce e delicata. L’area di produzione si estende da Marostica ad ovest fino Breganze attraversando Molvena, Mason, Pianezze, Salcedo, Schiavon e Fara Vicentino, ad est fino al borgo di Angarano a Bassano del Grappa, e a sud fino a Schiavon.
Il Consorzio di Tutela della Ciliegia di Marostica IGP è il punto di riferimento non solo per produttori e commercializzatori, ma anche per tutti coloro che desiderano acquistare direttamente dall’azienda agricola il prezioso “Oro Rosso di Marostica”.
Il disciplinare di produzione definisce i requisiti necessari per assicurare coltivazioni rispettose dell’ambiente. La difesa dai parassiti deve essere attuata nel pieno rispetto dei principi della lotta integrata o di quella biologica, e la raccolta deve avvenire esclusivamente a mano.
Percorso lungo il quale si godono sia scorci magnifici del panorama di prossimità sia quelli verso il nord con la ...
Questo percorso ci porta a scoprire uno dei siti naturalistici più suggestivi del nostro territorio: i Gorghi Scuri, cascate presenti ...
È il percorso che più di tutti consente di immergersi nel paesaggio dominato dalla presenza del ciliegio,ovviamente di particolare suggestione ...
Azienda agricola
Azienda agricola Bressan Franca
Via Oldelle, 18 36060 PIANEZZE
Orari di apertura:
Maggio - Giugno
Prodotti in vendita: ciliegie
Azienda agricola
Azienda agricola Zuech Francesco, Remo, Giuseppe
Via Oldelle, 6 36060 PIANEZZE
Tel.: 334 6940067
Email: giuseppezuech@libero.it
Orari di apertura:
Maggio - Giugno
Prodotti in vendita: Ciliegia di Marostica IGP
Azienda agricola
Azienda Agricola Val Onari di Bertazzo Pietro Mario
Piazza IV Novembre 8, Pianezze di San Lorenzo
Tel.: 3490600620
Email: pierobertazzo@gmail.com
Orari di apertura:
Maggio - Giugno
Prodotti in vendita: ortaggi di stagione, Ciliegie IGP Marostica, Olio extravergine di oliva
Azienda agricola biologica
Azienda agricola biologica Col di Stella
Col di Stella, Via Capitelli, 3 36063 MAROSTICA
Tel.: Liana: 340 3402090 - Mariangela 333 8377575
Email: coldistella@gmail.com
Orari di apertura:
Maggio - Giugno
Prodotti in vendita: Ciliegie di Marostica I.G.P., mirtilli, fichi, verdura di stagione, olio di oliva
Azienda agricola
Azienda agricola Merlo Carlo
Via Cà Boina, 8 36063 Marostica
Tel.: 339 8542032
Email: andreamerlo79@libero.it
Orari di apertura:
Maggio - Giugno
Prodotti in vendita: produzione e vendita di Ciliegie di Marostica IGP e frutta e verdura di stagione
Agriturismo
Agriturismo Dai Sandri
Via Oldelle, 1/A 36060 PIANEZZE
Tel.: 0424 77967-333 3580053
Email: agriturismodaisandri@gmail.com
http://www.agriturismodaisandri.com
Orari di apertura:
Maggio - Giugno
Prodotti in vendita: insaccati PPL, confetture, verdure in agrodolce, sott'aceti, ciliegie sottograppa, Ciliegia di Marostica IGP