Il nostro sito salva piccoli pezzi di informazioni (cookie) sul dispositivo, al fine di fornire contenuti migliori e per scopi statistici. È possibile disattivare l'utilizzo di cookies modificando le impostazioni del tuo browser. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie.
Accetto Rifiutoclicca qui e ISCRIVITI alla Newsletter per vivere Marostica
L'ULTIMA DOMENICA DI MAGGIO A MAROSTICA SI CELEBRA LA CILIEGIA IGP
IL 28 MAGGIO 2023 SI TERRA' LA 79^ MOSTRA MERCATO DELLA CILIEGIA DI MAROSTICA IGP. CLICCA QUI E SCOPRI IL PROGRAMMA COMPLETO DELLA FESTA DELLA CILIEGIA ED. 2023
Rassegna ASPETTANDO LA REGINA ROSSA con eventi e iniziative nei fine settimana di Aprile e Maggio per celebrare l'arrivo della ciliegia di Marostica IGP. CLICCA QUI E SCOPRI IL RICCO CALENDARIO
Clicca qui e Scopri il programma della "Caminada fin su a Pradipaldo" -23 Aprile 2023-
MAROSTICA, TERRITORIO DA AMARE, VIVERE, VISITARE
Vivi le colline di Marostica in modo originale con la tua famiglia!
Non perdere l'occasione! Salta in sella alla tua bici ed ammira nuovi scorci di Marostica! Clicca qui per i sentieri in bici
LE TRADIZIONI RURALI PER MAROSTICA SONO MOLTO IMPORTANTI. CLICCA QUI E SCOPRI IN COSA CONSISTONO!
GORGHI SCURI
STRADA DEL SEJO
PIAZZA DEGLI SCACCHI- FOTO DI LUCA BAGGIO
PARTITA A SCACCHI A PERSONAGGI VIVENTI
CITTA' MURATE DEL VENETO
La festa delle ciliegie a Marostica è l'appuntamento annuale per gustare e acquistare il prodotto per eccellenza della cittadina scaligera. ...
Pronti per iniziare una nuova avventura? Di cosa si tratta? Marostica celebra la fioritura del prodotto agricolo d'eccellenza del territorio, ...
È probabilmente la partita a scacchi più famosa d'Italia, si ispira ad una vicenda che si vuole ambientata nel 1454. ...
Marostica, 23 Novembre 1553 – Padova, 23 Novembre 1616 Medico e botanico Prospero Alpini, medico, viaggiatore e botanico con il ...
Il percorso ha come meta la località di Costa - Valeri che si raggiunge attraversando la frazione di Vallonara, e ...
Siamo sul tratto terminale dell’antica strada percorsa dalle greggi e dalle mandrie nel periodo della Transumanza, quando raggiungevano i pascoli ...
Si tratta di uno dei percorsi panoramici più amati dai turisti. Facilmente praticabile, conduce a visitare la parte alta della ...
È il percorso che più di tutti consente di immergersi nel paesaggio dominato dalla presenza del ciliegio,ovviamente di particolare suggestione ...