Il nostro sito salva piccoli pezzi di informazioni (cookie) sul dispositivo, al fine di fornire contenuti migliori e per scopi statistici. È possibile disattivare l'utilizzo di cookies modificando le impostazioni del tuo browser. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie.
Accetto RifiutoÈ uno dei siti naturalistici più suggestivi del territorio a nord di Marostica, i Gorghi Scuri.
Per gli amanti del genere questo luogo somiglia vagamente all'elfico "Gran Burrone" de "Il Signore degli Anelli". Questo tipo di luogo rappresenta nell'immaginario popolare della tradizione veneta il nascondiglio ideale per Anguane e Salbanelli, (i quali altro non sono che mitologici fate e folletti dei boschi).
La Valle dei Gorghi Scuri è sicuramente tra le più importanti zone umide del territorio di Marostica. Una zona umida non è soltanto un’area ricca di acqua ma molto, molto di più. E’ un ecosistema complesso, tanto delicato quanto ricco di biodiversità. Dal punto di vista faunistico quest’area mostra, nei periodi umidi, qualche esemplare di Salamandra nero-gialla ed i Tritone europeo, oltre che il Gambero di fiume, anche se si tratta ormai di una specie rara a seguito della pesca intensiva e dell’inquinamento; inoltre si scorgono anche numerose specie carnivore come le volpi, i tassi, le donnole e le faine, roditori, e una significativa presenza ornitologica. Dagli uccelli agli anfibi, fino al più piccolo insetto... il torrente la Valletta, con le sue pozze e le sue cascatelle, è una vera oasi per moltissimi animali: le salamandre vengono a riprodursi in queste acque, gli uccelli migratori vi trovano ristoro durante i loro lunghi viaggi, le libellule si corteggiano tra i canneti... e gli escursionisti possono immergersi in questa atmosfera di quiete e serenità a pochi passi dal centro cittadino.
Il sentiero scende in abbinata con il verde e blu fino a Valle dei Gorghi Scuri, risalendo poi lungo il ...
Si scende in abbinata a percorso verde/rosso fino a fondo Valle dei Gorghi Scuri. Superato il muraglione nei pressi della ...
Il “trodo” sfiora i “Gorghi Scuri”, sito naturalistico costituito da piccole marmitte rocciose originate dallo scorrere delle acque del torrente ...
Questo percorso ci porta a scoprire uno dei siti naturalistici più suggestivi del nostro territorio: i Gorghi Scuri, cascate presenti ...
albergo
Hotel La Rosina
Contrà Marchetti, 4 - Marostica
Tel.: 0424 470360
Email: info@larosina.it
8
20
Si
gratuito
Attività complementari:
r istorante/bar
albergo
Hotel Da Tranquillo
Via Chiesa, 1 Pradipaldo - Marostica
Tel.: 0424 72980
5
9
Si
gratuito
Attività complementari:
ristorante/bar
bed&breakfast
Palazzo Sedea
Via Sedea, 14 - Marostica
Tel.: 0424 77716 - 331 2731945
Email: arch.pizzato@libero.it
http://www.bedandbreakfast.it/mobile/it/bb/20597
2
4
No
no
Attività complementari:
apertura stagionale dal 1/4 al 31/10. Il soggiorno minimo nella struttura è di 2 notti
agriturismo
Agriturismo Corte del Maso
Via Sedea, 17 - Marostica
Tel.: 0424 77687 - 329 8049926
Email: agriturismo@cortedelmaso.it
4
12
No
Attività complementari:
ristorante
Pizzeria
La Rondinella
Via Bressani, 14 - Marostica
Tel.: 0424 709241
Email: larondinella@hotmail.it
Orari di apertura:
9.30-24.00
Specialità: pizza
Pizzeria/Trattoria
Al Santuario Ai Capitei
Contrà Capitelli, 7 - Marostica
Tel.: 0424 77266
Email: capitei@hotmail.it
Orari di apertura:
mercoledì e giovedì: 19.00-22.30
da venerdì a domenica: 12.00-14.30/19.00-24.00
Chiuso lunedì e martedì
Ristorante
La Rosina
Via Marchetti, 4 - Marostica
Tel.: 0424 470360
Email: info@larosina.it
Orari di apertura:
aperto tutti i giorni, 24h su 24h
Specialità: baccalà alla vicentina, bigoli all'anitra, risotto di stagione
Trattoria
Al Sole
Via Fodati, 3 - Marostica
Tel.: 0424 709097
Orari di apertura:
aperto dal lunedì alla domenica
Chiuso martedì
Specialità: cucina tradizionale