Il nostro sito salva piccoli pezzi di informazioni (cookie) sul dispositivo, al fine di fornire contenuti migliori e per scopi statistici. È possibile disattivare l'utilizzo di cookies modificando le impostazioni del tuo browser. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie.
Accetto RifiutoCategoria: Passeggiate panoramiche e attività di intrattenimento
Località: Marostica
Vai in fondo alla pagina e SCARICA I PROGRAMMI DELLE GIORNATE del 23 e del 30 Ottobre 2022
In occasione della Giornata Nazionale della "Camminata tra gli Olivi", promossa dall'Associazione Nazionale Città dell'Olio, l'Ufficio Turismo del Comune di Marostica organizza una giornata tematica per scoprire e degustare le varie cultivar di olivo, prodotte a Marostica in una chiave innovativa ed esperienziale che coinvolge tutto il territorio marosticense: dal centro di Marostica alle romantiche colline con panorami mozzafiato.
Aziende agricole, ristoranti, fattorie didattiche e tante iniziative per grandi e piccini Vi aspettano nell’estesa rete sentieristica di Marostica.
!!! Tutti i partecipanti alle iniziative di questa giornata speciale riceveranno un voucher per un biglietto a prezzo ridotto al Castello Inferiore di Marostica.
Sulla Mappa dell'Olio di Marostica sono illustrate le varie attività e i servizi offerti:
-CAMMINATE TRA GLI OLIVI con degustazione
-AZIENDE AGRICOLE APERTE: accoglienza ai visitatori in azienda, degustazione, vendita diretta e spiegazione dell’attività di raccolta e produzione olio
-MENU’ DEGUSTAZIONE A BASE DI OLIO DI MAROSTICA “A filo d’olio”: menù tematico
-SFIZIOSITA’ A BASE DI OLIO DI MAROSTICA: specialità enogastronomica a base di olio
-OFFERTE DI TURISMO ESPERIENZIALE: percorsi didattici, degustazioni, laboratori sensoriali, passeggiate con gli asini ecct.
Come prenotarsi?
Nella Mappa degli Itinerari dell'Olio sono indicati tutti i servizi tematici offerti, le aziende che li erogano e le modalità di prenotazione.(Consulta la mappa in galleria)
Per maggiori informazioni sui dettagli delle attività proposte da ogni singola azienda, Vi invitiamo a consultare direttamente i canali social indcati sulla Mappa.
Cosa prenotare?
Bisogna prenotare solo le passeggiate guidate (a pagamento) e i servizi indicati sulla mappa.
Escursione fuori porta su misura e fai da te?
Se ami essere indipendente e costruirti la tua escursione fuori porta sappi che:
-Marostica promuove e agevolare l'attività fisica in autonomia e il turismo lento e sostenibile a contatto con la natura.
-Oltre ai servizi proposti dalle attività locali e indicati sulla mappa, a Marostica è possibile organizzare liberamente ed in autonomia le passeggiate lungo i percorsi trekking, facilitati e bici di Marostica, i quali presentano apposita segnaletica verticale.
-Per organizzare il tragitto, studiare l'itinerario, scaricare il tracciato GPX o il tracciato di Google Maps e per comprendere le caratteristiche dei vari sentieri clicca qui!
Quest'anno il Comune di Marostica raddoppia l'appuntamento dedicato al Turismo dell'Olio con la collaborazione del Comune di Bassano del Grappa, con cui ha organizzato due bike tour (biciclettate): da Marostica a Bassano il 23 Ottobre e da Bassano a Marostica il 30 Ottobre per celebrare insieme l'Antica Fiera di San Simeone.
Guida alla lettura della Mappa degli Itinerari dell'Olio di Marostica
Quest'anno ogni attività è mappata sui primi 3 sentieri trekking di Marostica ove è prevalente l'olivicoltura.
All'interno di ogni sentiero potrai trovare diverse attività tra cui scegliere per scoprire con i 5 sensi la produzione dell’olio d’oliva, prodotto a Marostica e nella Pedemontana del Grappa:
• Attività per grandi e piccini
• Aziende agricole e frantoi aperti
• Camminata consapevole e Forest Bathing
• Degustazioni alla scoperta dell’olio
• Escursioni naturalistiche
• Giri in carrozza
• Laboratori ludico sensoriali
• Menu e sfiziosità tematiche
• Passeggiata con gli asini
• Tour in bici
Nella Galleria è disponibile la "Mappa degli Itinerari dell'Olio di Marostica" con tutte le attività e i programmi previsti per il 23 e 30 Ottobre 2022.
L'Associazione Nazionale Città dell'Olio promuove il Flash Mob #Abbracciaunolivo.
In cosa consiste?
Si chiede ai partecipanti alla Camminata tra gli olivi di realizzare un abbraccio condiviso e collettivo, tenendosi per mano formando cerchi e girotondi umani intorno agli olivi siti nelle Città dell’Olio.
Fotografa il Flash Mob #Abbracciaunolivo e posta la foto sui Tuoi canali social taggando Città dell'Olio e Città di Marostica.
Su Facebook usa questi tag: @citta.dellolio @comunemarostica e questi hashtag #Marostica #CittàdellOlio #Turismodell'Olio #OlioDiMarostica #VisitMarostica #TurismoMarostica # @comunemarostica
Sono molto gradite anche le foto della Camminata tra gli Olivi.
Obiettivi:
-manifestare con un atto dal grande valore simbolico l’amore verso la pianta che più di ogni altra protegge l’ambiente e l’impegno dell’intera comunità nella conservazione del paesaggio olivicolo e nel recupero dei terreni agricoli abbandonati.
-sensibilizzare sulla salvaguardia dell’ambiente e il contrasto all’abbandono dei terreni olivicoli attraverso la riduzione di emissioni di gas serra (CO2) e il ritorno all’olivicoltura tradizionale e all’agricoltura sociale.
Hai bisogno di maggiori informazioni?
LA STAZIONE EXPERIENCE- INFOPOINT COMUNALE
Sede: Viale Stazione 3 -Marostica
Tel. +39 3714240125
Email: info@lastazionexperience.it
SCARICA I PROGRAMMI DETTAGLIATI DELLE DUE GIORNATE O CONSULTALI NELLA GALLERIA (ultime immagini)