Il nostro sito salva piccoli pezzi di informazioni (cookie) sul dispositivo, al fine di fornire contenuti migliori e per scopi statistici. È possibile disattivare l'utilizzo di cookies modificando le impostazioni del tuo browser. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie.
Accetto RifiutoIl percorso ci porta a scoprire il nuclei abitati che sono una testimonianza della vita collinare: abitazioni antiche e abbandonate, qualcuna parzialmente crollata, ma anche case restaurate.
Segni, in parte, della buona volontà delle persone a rimanere dove sono nate e cresciute. Dalle ultime case della Contrada Caribollo è possibile dare uno sguardo al panorama della Val d’Inverno a ovest e alla Frazione di Vallonara a est.
Tempo di percorrenza: 1h 45 min
Lunghezza: 4 km
Dislivello: 35 mt
Collegamenti con altri percorsi: Percorso 2 - Dagli antichi conventi ad un gioiello della natura: i Gorghi Scuri
L’itinerario ha inizio presso il Santuario della Madonna di Loreto ai Capitelli (1769), dove si trova un comodo parcheggio adiacente al Santuario. Uscendo dal parcheggio si va a destra, salendo lungo via Capitelli e passando davanti all’ex Scuola Elementare. In questo tratto bisogna fare attenzione perché la strada è in salita. A destra della strada si può osservare una depressione della collina. Raggiunta la strada provinciale del Rameston e percorrendo questa per un centinaio di metri in discesa (attenzione all’attraversamento: lungo la strada passano molte macchine e non c’è il marciapiede!) si arriva all’ingresso di via Caribollo in corrispondenza del civico 31.
A questo punto si entra in un ambiente che presenta la caratteristica di avere nel primo tratto i versanti esposti a sud e nella parte successiva esposti ad est. Questo perché il percorso si snoda all’interno di una valle che prende origine della Frazione di Crosara e scende verso sud-est: si tratta della Valle del Costolo. Proseguendo, dopo aver superato la stretta Valle Lasta, la strada prosegue in leggera discesa: da qui si possono osservare sulla destra le caratteristiche alte masiere (muri a secco), alcune nascoste dalla vegetazione, altre meglio visibili. Proseguendo dritti, si raggiunge in breve tempo il primo gruppo di case in località Contrà Canova. L’ultima leggera salita porta a Contrà Caribollo Alto, la quale si sviluppa lungo l’omonima strada vicinale. Qui si incrocia un torre/cabina Enel. E termina il nostro cammino, e si ritorna al punto di partenza ripercorrendo la strada a ritroso, cogliendo così la possibilità di osservare l’ambiente delle masiere da angolazioni diverse.
albergo
Hotel La Rosina
Contrà Marchetti, 4 - Marostica
Tel.: 0424 470360
Email: info@larosina.it
8
20
Si
gratuito
Attività complementari:
r istorante/bar
agriturismo
Fattoria Togo Negro
Via Caribollo, 81 - Marostica
Tel.: 347 9098100
Email: cgarioni@hotmail.com
https://togonegro.business.site/
3
8
gratuito
bed&breakfast
A Casa mia
Via Ca' Brusà, 23 - Marostica
Tel.: 328 7668603
Email: info@bbacasamia.com
3
7
No
bed&breakfast
In Collina
Via Val Bella Alta, 15 - Marostica
Tel.: 0424 471239 - 339 2052522
Email: roberta.alban@yahoo.it
agriturismo
Agriturismo Antico Borgo
Via Marosi, 4 - Marostica
Tel.: 0424 702529 - 339 2972758
Email: agriturismoanticoborgo@gmail.com
http://www.agriturismoanticoborgo.it
2
4
gratuito
Attività complementari:
vendita prodotti locali
agriturismo
Agriturismo Al Ciliegio
Via Val Bella Alta, 5 - Marostica
Tel.: 349 5119173
Email: lorisbusatta@gmail.com
3
6
gratuito
Attività complementari:
ristorante
agriturismo
Agriturismo Ai Marosi
Via Marosi, 2 - Marostica
Tel.: 335 6346878
Email: info@aimarosi.it
Attività complementari:
prodotti tipici da acquistare: ciliegie, marroni e olio extravergine di oliva
Pizzeria/Trattoria
Al Santuario Ai Capitei
Contrà Capitelli, 7 - Marostica
Tel.: 0424 77266
Email: capitei@hotmail.it
Orari di apertura:
mercoledì e giovedì: 19.00-22.30
da venerdì a domenica: 12.00-14.30/19.00-24.00
Chiuso lunedì e martedì
Ristorante
Bistrot 59
Via Sisemol, 59 - Marostica
Tel.: 0424 72271
Email: info@bistrot59ristorantino.it
Orari di apertura:
6.30-23.00
Chiuso martedì
Ristorante
Da Rossi
Via Consagrollo, 69 - Marostica
Tel.: 0424 72416
Email: ristorantedarossi@hotmail.it
Orari di apertura:
8.00-24.00
Chiuso martedì
90
Specialità: cucina tradizionale e menù di carne
Ristorante
La Rosina
Via Marchetti, 4 - Marostica
Tel.: 0424 470360
Email: info@larosina.it
Orari di apertura:
aperto tutti i giorni, 24h su 24h
Specialità: baccalà alla vicentina, bigoli all'anitra, risotto di stagione
Trattoria
Da Agnese
Via Pedalto, 23 - Marostica
Tel.: 0424 702018
Email: trattoriadaagnese@gmail.com
Orari di apertura:
8.00-24.00
Chiuso mercoledì
150
Specialità: carne ai ferri, pasta fresca, fagioli, polenta e formaggio
Agriturismo
Al ciliegio
Via Val Bella, 5 - Marostica
Tel.: 349 5119173
Email: lorisbusatta@gmail.com
Specialità: Cucina tipica veneta
Osteria
Dalla Zita
Via Cà Brusà, 5 - Marostica
Email: osteriadallazita@gmail.com